
Lo storiogramma è uno strumento che permette la ricostruzione e la narrazione della propria storia individuale, di coppia e familiare da parte del paziente in psicoterapia. Sotto la guida del terapeuta egli infatti può “navigare” lungo la linea temporale degli eventi significativi della propria vita e comprendere meglio la propria identità, le situazioni che sta vivendo, affrontando nodi e complessità in corso.
In psicoterapia di coppia lo Storiogramma può essere utilizzato per aiutare i partners a visualizzare l’origine del problema, come gli eventi possono averlo influenzato, inevitabili passaggi emotivi ed evoluzioni, per arrivare ad affrontare il problema stesso in modo efficace e funzionale.
In psicoterapia familiare lo Storiogramma mira a creare uno spazio di collaborazione reciproca sulla narrazione delle relazioni e della storia che la famiglia porta con sé, aiutando tutti i membri a coinvolgersi attivamente e a contribuire alla risoluzione del problema per il quale hanno chiesto un aiuto.
Destinatari
Psicologi, Psicoterapeuti e specializzandi di psicoterapia.
Argomenti trattati nel videocorso
- Narrare la propria storia in psicoterapia
- Strumenti per narrare la propria storia: lo storiogramma, la fotografia, il genogramma, il cronogramma...
- Il tempo come chiave di lettura per comprendere se stessi e le proprie problematicità
- Raccontarsi attraverso lo storiogramma
- Utilità dello storiogramma
- Lo storiogramma in psicoterapia di coppia e in psicoterapia familiare
Benefits
**MATERIALE INTERATTIVO
Nel videocorso vengono dati spunti di riflessioni e forniti esempi clinici legati alla tematica. Il partecipante, durante o successivamente alla visione del videocorso, può inoltre interagire con il docente ponendo domande o approfondimenti tramite l'email fornita.
**MATERIALE VISIONABILE PER 6 MESI
Una volta iscritto, il partecipante riceve un link privato dove poter vedere il videocorso dove vuole e quante volte vuole, fino a 6 mesi.
Costo dell'incontro
Quota singolo incontro: 40 €
La quota dà diritto alla visione del videocorso in link privato, per la durata di 6 mesi dal momento dell'iscrizione completata.
Per chi è Socio di MenteSociale è previsto uno sconto del 20% per ogni incontro.
Come partecipare a questo evento
Per partecipare occorre
1. compilare il modulo di iscrizione che trovi cliccando qui
2. contestualmente effettuare il pagamento della quota di partecipazione.
Ti suggeriamo di inviarci uno screenshot o una ricevuta del pagamento effettuato.
Moduli di prenotazione eventi compilati senza il pagamento effettuato verranno annullati.
Riferimenti bancari dell’associazione MenteSociale
I riferimenti bancari della nostra associazione sono i seguenti:
IBAN: IT24J0521603204000000006179
INTESTATO A: MENTESOCIALE APS
CAUSALE: CONTRIBUTO EVENTI 2023
Docente dell'incontro
Dr.ssa Laura Catalli – Psicologo Psicoterapeuta con orientamento sistemico relazionale, presidente di MenteSociale APS, si occupa dei Servizi clinici dell’associazione per la persona, la coppia, la famiglia. Da anni lavora con le immagini e gli oggetti fluttuanti (arte, giochi, fotografia, etc) in ambito clinico, formativo e informativo. Tiene workshops per psicologi sulla fototerapia e sugli strumenti sistemici non verbali, conduce incontri divulgativi, gruppi di sostegno e Supervisione clinica a psicologi e psicoterapeuti sull’utilizzo dell’immagine in psicoterapia e sugli oggetti fluttuanti.