La parola Hikikomori, di origine giapponese, descrive lo stato di ritiro sociale grave scelto da adolescenti e giovani adulti per lunghi periodi di tempo.
Intervenire sull’Hikikomori non è affatto semplice. Nella maggior parte dei casi infatti risulta necessario aiutare non solo il ragazzo che ha deciso di ritirarsi, ma anche la famiglia che si trova a sperimentare spesso vissuti di inadeguatezza, impotenza, fallimento nel gestire questa problematica, con conseguenti squilibri relazionali e familiari.
L’evento di MenteSociale, indirizzato a Psicologi e Psicoterapeuti, ha lo scopo di trattare la complessità clinica dell’hikikomori nella dimensione sociale, culturale, familiare e individuale in modo tale che il professionista sia in grado di aiutare e intervenire efficacemente tanto sulla persona quanto sul suo sistema.
DESTINATARI
I destinatari del workshop sono Psicologi, Psicoterapeuti e specializzandi di psicoterapia.
ASPETTI ORGANIZZATIVI
E’ possibile partecipare anche al singolo incontro ma è caldamente suggerito di seguire il workshop per intero.
La piattaforma utilizzata per gli incontri è zoom. Una volta compilato il modulo di iscrizione e saldato il relativo contributo, si riceve via email il link privato per accedere alla registrazione dell'evento.
BENEFITS PER I PARTECIPANTI
**MATERIALE VISIONABILE FINO A GIUGNO 2023
L’incontro
viene registrato. Questo permetterà al partecipante di rivederlo in un
secondo momento, rileggere le slides trasmette o la relativa
bibliografia di riferimento fino a giugno 2023 di cui fa parte questo
incontro.
**MATERIALE INTERATTIVO
Durante l'incontro vengono dati spunti di
riflessioni e forniti dei riferimenti del docente con il quale si può
interagire successivamente per eventuali approfondimenti, domande,
informazioni sull'argomento.
CALENDARIO DEGLI INCONTRI
* Hikikomori: definizione clinica e caratteristiche relazionali
* Il contesto socio-culturale e il ruolo della scuola
* Solitudine e tecnologia nell’hikikomori
* Le conseguenze della pandemia sul ritiro sociale
* Sistema familiare e sue possibilità di intervento
* Il percorso clinico individuale nella cura dell’hikikomori
* L’intervento psicoeducativo domiciliare
* L’importanza della rete
* Intervento e buone prassi dell’Associazione Hikikomori Italia
COSTI DEL WORKSHOP
35 € singolo incontro, 70 € totali
COME SEGUIRE QUESTA VIDEOFORMAZIONE
1. compilare il modulo che trovi cliccando qui
2. contestualmente effettuare il pagamento della quota di partecipazione.
Moduli di prenotazione eventi compilati senza il pagamento effettuato verranno annullati.
Riferimenti bancari dell’associazione MenteSociale
I riferimenti bancari della nostra associazione sono i seguenti:IBAN: IT24J0521603204000000006179
INTESTATO A: MENTESOCIALE APS
CAUSALE: CONTRIBUTO EVENTI 2023