Piazzale delle Gardenie 12, 00172 Roma RM
V Municipio - quartiere di Centocelle
0664014427
Sostienici
Centro per la persona, la coppia, la famiglia
Infertilità e adozione. Il sostegno psicologico per gestire la complessità
Workshop online di MenteSociale per psicologi e psicoterapeuti per sostenere la complessitià psicologica dell'infertilità e dell'adozione nei percorsi psicologici e psicoterapeutici


L’infertilità è una condizione sempre più frequente e questo può determinare disagi psicologici personali e di coppia, anche a livello familiare e sociale.
La scelta e il desiderio di avere un figlio può avvenire molto prima della scelta di diventare genitori. Questo comporta un percorso inizialmente individuale e poi solitamente di coppia fatto di fantasie e immaginazioni che subiscono una dolorosa battuta d’arresto con la diagnosi di infertilità, spesso vissuta come un vero e proprio lutto.
Conseguentemente a questa diagnosi, può esserci il desiderio da parte di uno o entrambi i partner di adottare un figlio.
Il processo dell’adozione è molto delicato e complesso
e può mettere a dura prova la coppia e tutto il sistema familiare e sociale dai primi momenti fino all’arrivo del figlio adottato e a tutto il percorso di cura e crescita. Sostenere individui e coppie in questo processo può essere molto complesso e spesso è importante coinvolgere la rete familiare e sociale che può diventare una potente risorsa.
L'evento di MenteSociale, indirizzato a Psicologi e Psicoterapeuti, ha lo scopo di trattare la complessità clinica dell'infertilità e dell’adozione nella dimensione sociale, culturale, familiare e individuale in modo tale che il professionista sia in grado di aiutare e intervenire efficacemente tanto sulla persona quanto sul suo sistema.


Destinatari

 

 I destinatari del workshop sono Psicologi, Psicoterapeuti e specializzandi di psicoterapia.


Aspetti organizzativi

Il workshop è strutturato in 2 incontri online di 2 ore ciascuno.
E’ possibile partecipare anche al singolo incontro ma è caldamente suggerito di seguire il workshop per intero.
La piattaforma utilizzata per gli incontri è zoom.

Una volta compilato il modulo di iscrizione e saldato il relativo contributo, si riceve via email il link per accedere alla diretta.

Chi partecipa alla diretta ha accesso anche alle registrazioni del workshop stesso.


Date del workshop

 

Le dirette del workshop si terranno lunedì 20 Febbraio 2023 e venerdì 31 marzo 2023 dalle ore 11.00 alle ore 13.00

Una volta concluso il partecipante può accedere alla registrazione degli incontri e visionare le slides tramite link personale,  fino a Giugno 2023.


Benefits per i partecipanti

 

  • Il workshop è pensato come uno spazio di confronto e dialogo tra docente e partecipanti
    Differentemente dai classici webinar in cui il partecipante ascolta ma non ha modo di interagire direttamente con il docente o con gli altri partecipanti, i workshops di MenteSociale sono altamente interattivi, prevedono lo scambio, l’attivazione e la partecipazione effettiva di chi ascolta la lezione, promuovendo il dialogo e la riflessione circolare sull’argomento trattato. Nello spazio di confrontto verranno presentati e discussi casi clinici inerenti la tematica trattata e si discuterà insieme sulle problematicità e complessità del tema trattato.
  • Il Materiale è visionabile anche dopo l'evento
    Durante i due incontri del workshop verranno mostrate delle slides specifiche che potranno essere visionate anche in un secondo momento, insieme alla relativa bibliografia di riferimento, riascoltanto il docente tramite un link dedicato ed esclusivo. 
    Il partecipante avrà quindi modo di accedere alle slides e alla registrazione dell’incontro fino a marzo 2023.

 

Calendario degli incontri

Lunedì 20 FEBBRAIO 2023 – L’ADOZIONE
Argomenti trattati:
* La fase preadottiva
* Il desiderio di adottare un figlio
*Il percorso dell’adozione
* Bambini e adolescenti nelle famiglie adottive
* Il ruolo dello psicologo nei processi adottivi
* Esempi di casi clinici

Venerdì 31 MARZO 2023 – L’INFERTILITA’
Argomenti trattati:
* La coppia di fronte all’infertilità
*Ruolo dello psicologo nel percorso di Pma omologa e con donazione di gameti
*La costruzione del nido
* Esempi di casi clinici


Costi del workshop

Quota singolo incontro: 40 €
Quota intero workshop: 80 €

La quota dà diritto alla visione online dell’incontro fino a giugno 2023
Per chi è Socio di MenteSociale è previsto uno sconto del 20% .


Come partecipare

 
Per partecipare occorre
1. compilare il modulo che trovi cliccando qui
2. contestualmente effettuare il pagamento della quota di partecipazione.
 
Ti suggeriamo di inviarci uno screenshot o una ricevuta del pagamento effettuato. Moduli di prenotazione eventi compilati senza il pagamento effettuato verranno annullati.

Riferimenti bancari dell’associazione MenteSociale
 IBAN: IT24J0521603204000000006179
INTESTATO A: MENTESOCIALE APS
CAUSALE: CONTRIBUTO EVENTO

 

Docenti del workshop

Dr.ssa Federica Fiumara
Psicologa Psicoterapeuta sistemico relazionale, Socio di MenteSociale e membro dello Staff dell'associazione, si occupa dei Servizi clinici per la persona, la coppia e la famiglia, in particolare nei temi di PMA, adozione e affidamento, infertilità di coppia, genitorialità .

Dr.ssa Margherita Riccio
Psicologa Psicoterapeuta sistemico relazionale, fondatrice e didatta dell'Istituto di Alta Formazione e di Psicoterapia Familiare di Firenze. Responsabile del servizio “Cicogna Distratta”, ha pubblicato due testi sul tema infertilità e adozione: "La cicogna distratta" e "La diversità d'origine", entrambi editi da Franco Angeli.

HAI BISOGNO DI AIUTO? SCOPRI I NOSTRI SERVIZI ALLA PERSONA