Nei periodi in cui non si riesce ad avere rapporti sessuali con la consorte, è legittimo ricorrere all'autoerotismo per soddisfarsi?
Risposta della dr.ssa Laura Catalli:
L’autoerotismo è una pratica consigliata per ottenere il piacere sessuale anche quando è presente un rapporto stabile e soddisfacente. E’ importante però capire, nel momento in cui si riscontra una difficoltà, quanto riflette un momento di stress – e quindi sia passeggero – e quanto invece duri nel tempo. In tal senso, se la difficoltà diventa un “problema”, rimane nel tempo ed è difficile da poterlo superare facilmente insieme alla partner (l’autoerotismo è infatti qualcosa che rimane individuale, non di coppia!) allora è consigliabile rivolgersi ad un sessuologo.