Gentile dottoressa, ho 21 anni e fin da bambino ho sempre sofferto il mio sentirmi "diverso" dagli altri. Sono riuscito a migliorare nel relazionarmi con le persone, ho coltivato amicizie, ma è risultato un successo parziale in quanto ho ancora difficoltà con l'altro sesso, infatti non ho mai avuto nè una ragazza nè una vera amica.
Attualmente ho forti sbalzi di umore che si alternano periodicamente, sento un forte bisogno di affettività che sia diversa da quella familiare e sono frustrato perchè non riesco a condividere con nessuno le mie passioni; sono una persona molto sensibile ed emotiva e non riuscire a comunicare ciò che percepisco mi rende triste. Per concludere, soffro di tricotillomania da circa 9 anni. La ringrazio per il suo tempo, sperando che il suo intervento mi "illumini" almeno un po' (Paolo).
Risposta della dr.ssa Laura Catalli:Il termine 'tricotillomania' significa letteralmente 'abitudine di tirarsi i capelli' e riguarda la tendenza compulsiva a strapparsi i capelli, spesso preceduta da un senso crescente di tensione. Diversi studi sembrano dimostrare che la tricotillomania rappresenti un bisogno di compensazione affettiva, elemento questo che descrivi tu stesso in queste righe. Purtroppo non ci sono molti elementi per dare delle informazioni “illuminanti”. Sarebbe importante capire cosa intendi per “diverso” e le tentate soluzioni per affrontare da un lato la tua difficoltà relazionale e dall’altro per risolvere la problematica d’ansia espressa dalla tricotillomania. Potrebbe essere utile capire se vi è stato un evento scatenante oppure una particolare situazione sociale che hai dovuto affrontare. In ogni modo ti suggerirei di iniziare un percorso psicoterapeutico sia per affrontare la tematica di “normalità-diversità dall’altro”, sia per fronteggiare possibili conseguenze psicologiche ma anche fisiche di questo comportamento tricotillomanico che va avanti da diverso tempo, con il rischio di gravi ripercussioni
L'associazione
Iscriviti alla Newsletter di MenteSociale!
Forse ti interessa...
Tricotillomania
- Dettagli
- Categoria principale: Questioni psicologiche
- Categoria: DISTURBI PSICOSOMATICI
- Visite: 3869