Mio figlio di 21 mesi da 3-4 giorni ha cominciato a dimostrare terrore per alcuni animaletti/insetti (lucertole o mosche per esempio) non era così prima pur già riconoscendo e nominando i medesimi. Cosa può essere successo? Cosa si può fare? E' difficile calmarlo e a momenti continua a pensarci e ha paura delle mosche anche in luoghi dove in quel momento non sono veramente prenseti. Grazie in anticipo (Dario)
Risponde la dr.ssa Laura Catalli
Caro Dario,
molte fobie insorgono durante l'infanzia e sono presenti in molti bambini (ad esempio la paura per gli insetti o per altri animali, la paura per eventi naturali come temporali, tuoni, fulmini o la paura del buio o degli estranei ecc.).
L'ansia associata a tali fobie nel bambino prende spesso le forme di una crisi di pianto o di rabbia oppure con l'irrigidimento del corpo o con l'aggrapparsi a qualcuno.
E' bene sapere però che molte di queste paure, sebbene insorgano molto presto, non devono iniziamente preoccupare perchè hanno una remissione spontanea ossia tendono a scomparire con l'età. Nel caso in cui le paure del bambino tendono a divenire durature ti consiglio di rivolgerti ad uno psicologo esperto in problematiche dell'età evolutiva il quale potrà in sede di un colloquio "faccia a faccia" raccogliere i dati necessari per comprendere meglio la storia di questa fobia che racconti ed aiutare tuo figlio a superare la propria paura.