Autore: Robin Norwood
Titolo: Donne che amano troppo
Casa editrice: Feltrinelli
Anno di pubblicazione: 2011
“Quali segnali si accendono tra una donna che ha bisogno che qualcuno abbia bisogno di lei e un uomo che sta cercando qualcuno che accetti di essere responsabile per lui?” Questa è la domanda chiave a cui la psicoterapeuta americana Robin Norwood cerca, con questo libro, di dare una risposta. Una risposta che credo possa dare input importanti per l'autoriflessione e la consapevolezza di sé. Il ripetersi di storie sentimentali distruttive è un campanello di allarme: qualcosa è da cambiare e, come sottolineato nelle pagine del libro, il cambiamento è da ricercare all'interno e non all'esterno di sé. Una lettura per certi versi difficile, in quanto possono esserci immedesimazioni, ma dall'altra parte affascinante perchè aiuta a capire. Con occhio clinico e critico, credo possa essere un utile strumento di apprendimento per i professionisti del settore che sempre più spesso si trovano a far fronte a richieste di aiuto che hanno al centro il perpetuarsi di relazioni sentimentali infelici e fallimentari: dinamiche ancora attuali che caratterizzano non solo “donne che amano troppo” ma anche uomini con difficoltà emotive e, come sottolineato dalla stessa autrice che si focalizza sul genere femminile, a volte sono gli uomini ad “amare troppo”. Voto secondo me:
La mia recensione