L'associazione
Iscriviti alla Newsletter di MenteSociale!
Pillole di Film
Una rubrica di proposte e critiche personali su film diversi per generi, epoche e stili cinematografici. In pillole. Perché il cinema è come una medicina, allucinogeno e calmante a seconda dei casi, capace sempre di donare a chi lo ama la preziosa sensazione di poter sperimentare altre vite e modi di essere ogni volta diversi.
…Allora, cosa volete vedervi stasera?
“Il cinema? Un mezzo per porre domande”
(Ken Loach)
“Il cinema è l’arte di rievocare i fantasmi”
(Jacques Derrida)
“Il cinema è il modo più diretto per entrare
in competizione con Dio”
(Federico Fellini)
"Il cinema è un'invenzione senza avvenire"
(Louise Lumiére)
- Dettagli
- Scritto da Dr.ssa Giulia Spurio
- Categoria principale: Articoli
- Categoria: Pillole di Film
- Visite: 529
Figli, il nuovo film di Mattia Torre con Paola Cortellesi e Valerio Mastandrea, attualmente nelle sale, racconta ironicamente con sfumature drammatiche la vita di una coppia che affronta la nascita del secondo figlio inserendola all'interno di un contesto sociale che diventa parte integrante delle scelte familiari.
- Dettagli
- Scritto da Laura Alberico
- Categoria principale: Articoli
- Categoria: Pillole di Film
- Visite: 792
" La macchina funziona un po' come la macchina del tempo: dietro di te c'è il passato, che ti sei lasciato alle spalle; davanti a te c'è il futuro. Puoi accelerare per farlo realizzare prima o, come preferisci, puoi rallentare. Goditi il presente fin che puoi, Philip!"
- Dettagli
- Scritto da Lo Staff
- Categoria principale: Articoli
- Categoria: Pillole di Film
- Visite: 1984
Spesso quando si parla di padri, si parla di genitori assenti o poco coinvolti nel mondo emotivo, sociale e di crescita del proprio figlio. Captain Fantastic parla invece di presenza paterna, di unità, di coesione e di intimità familiare; grazie ad una prova straordinaria di Viggo Mortensen che riveste il ruolo del padre di questa piccola grande famiglia trovandosi la responsabilità – ed il potere – di guidare e prendersi cura di 6 figli con età ed identità tanto diverse, entriamo alla scoperta di un modo paterno fatto di sicurezze e intransigenze, di regole e di direzionalità precise, ma anche di paure e di intensità crescenti di emozioni, con il senso di inadeguatezza e di impotenza tipiche dell’esser genitori oggi.
- Dettagli
- Scritto da Dr.ssa Laura Catalli
- Categoria principale: Articoli
- Categoria: Pillole di Film
- Visite: 4093
Anno di produzione: 2014
Produzione: USA
Durata: 165 minuti
Orso d'argento alla regia (64 edizione Festival di Berlino), Oscar alla miglior attrice protagonista (Patricia Arquette, 2014), premio al miglior film drammatico, miglior regista e miglior attrice non protagonista (Golden Globes 2015)
- Dettagli
- Scritto da Laura Alberico
- Categoria principale: Articoli
- Categoria: Pillole di Film
- Visite: 4183
Regia: Andrew Niccol
Anno: 2011
Produzione: Stati Uniti
Genere: Fantascienza
Durata: 115'
- Dettagli
- Scritto da Laura Alberico & Diego Scerrati
- Categoria principale: Articoli
- Categoria: Pillole di Film
- Visite: 6229
{tab=Recensione}Ci sono vite che possono cambiare se i sentimenti prevalgono sulla ideologia, sul credo politico del sistema. Questo film invita a riflettere offrendo un quadro generale della Germania est degli anni 80 quando la nazione era ancora divisa dal muro di Berlino.
- Dettagli
- Scritto da Dr.ssa Nicoletta Spina
- Categoria principale: Articoli
- Categoria: Pillole di Film
- Visite: 4537
Regista: P.Sorrentino
Anno di produzione: 2011
Produzione: Italia - Francia Irlanda
Durata: 118 minuti
- Dettagli
- Scritto da Dr.ssa Nicoletta Spina
- Categoria principale: Articoli
- Categoria: Pillole di Film
- Visite: 4470
Titolo originale: Lars and the Real Girl
Regist: C. Gillespie
Anno di produzione: 2007
Produzione: USA
Durata: 142 minuti
National Board of Review Awards 2007: miglior sceneggiatura originale (Nancy Oliver); Satellite Awards 2007: miglior attore in un film commedia o musicale (Ryan Gosling)
Continua a leggere la recensione