Autore: A. Adler
Titolo: Ad occhi chiusi
Casa editrice: Newton Compton
Anno di pubblicazione: 2007
La psicologia individuale di A.Adler allarga il suo campo di interesse allo studio e alla interpretazione della genesi dei comportamenti psicotici e nevrotici che costituiscono una deviazione dal naturale e armonico sviluppo dell’individuo. {tab=Conosci l'autore} Leggi di Adler in questo articolo: Analisi dei fondamenti della psicologia Adleriana {tab=Curiosità} {tab=La citazione}
La mia recensione
Come afferma lo stesso Adler “teoria” e “prassi” in campo educativo consentono di conoscere il profilo individuale e psicologico e di intervenire adeguatamente quando si evidenziano manifestazioni comportamentali devianti.
La pedagogia riveste una funzione socialmente utile perché può rieducare i giovani modellando istintività e pulsioni verso quella che Adler chiama “riconciliazione con la realtà”.
Anche in questo saggio si evidenzia la visione teleologica dello sviluppo che rappresenta un percorso di vita nel quale ognuno tende ad un fine per valorizzare le proprie caratteristiche individuali.
Adler sostiene che è possibile “chiarire e rivedere lo sconosciuto piano di vita che imbroglia il senso della realtà” e questo spirito di ricerca diventa “un tentativo artistico” capace di riequilibrare e armonizzare il mondo interiore con la vita reale.
non sono presenti curiosità
non sono presenti citazioni