L'associazione
Iscriviti alla Newsletter di MenteSociale!
GenitoriImperfettidiFigliFelici
- Dettagli
- Scritto da Dr.ssa Giulia Spurio
- Categoria: GenitoriImperfettidiFigliFelici
- Visite: 470
Quante volte ci siamo trovati nel bel mezzo di un capriccio di nostro figlio pensando di non sapere assolutamente cosa fare? Chiedendocii se avrebbe mai smesso o pensando che nessun altro bambino fa i capricci come il nostro? Questo articolo ci spiega perchè i bambini fanno i capricci e quali strategie si possono rivelare più efficaci.
- Dettagli
- Scritto da Dr.ssa Laura Catalli
- Categoria: GenitoriImperfettidiFigliFelici
- Visite: 962
Dormire nel lettone è un tema “caldo” in molte famiglie. Alcuni genitori si chiedono se sia giusto, altri se può diventare un vizio, altri ancora come sia possibile “convincere” il proprio figlio ad andare a dormire nel proprio letto.
- Dettagli
- Scritto da Laura Alberico
- Categoria: GenitoriImperfettidiFigliFelici
- Visite: 2018
L'isolamento e la solitudine sono l'altra faccia della medaglia di una società iperconnessa dove la comunicazione si riduce spesso ad azioni meccaniche che escludono o ignorano il vissuto personale, le emozioni profonde delle persone. La virtualità diventa una dimensione irreale in cui tutto è possibile, un mondo che scorre e si consuma rapidamente senza lasciare nessuna risonanza emotiva. "Il mondo in una stanza e tutto il resto è fuori"
- Dettagli
- Scritto da Lo Staff
- Categoria: GenitoriImperfettidiFigliFelici
- Visite: 3275
“Dottoressa, come mi devo comportare con mio figlio?” mi chiede spesso Paolo che si sta separando dalla moglie, alla ricerca disperata di qualcuno che gli “insegni” come si fa il padre e, soprattutto, come si fa il padre quando la coppia si separa e l’ex coniuge inizia una nuova relazione. Ma questa domanda non è solamente di Paolo, è la domanda di Marco che sente di “riuscire a dare il giusto affetto” ai propri figli, o di Luca che vorrebbe “ trovare un canale di comunicazione” con il figlio adolescente, “perennemente chiuso in camera sua”….Si potrebbero aggiungere ancora tanti nomi: tutti i padri, prima o poi, si confrontano con questa domanda.
- Dettagli
- Scritto da Dr.ssa Elisa Duma
- Categoria: GenitoriImperfettidiFigliFelici
- Visite: 2554
L'articolo che segue prova ad offrire degli spunti di riflessione sull'argomento.
- Dettagli
- Scritto da Dr.ssa Arianna Frisina
- Categoria: GenitoriImperfettidiFigliFelici
- Visite: 4662
Come aiutare un bambino ad accogliere in maniera positiva l’arrivo di un fratellino o di una sorellina?
Nell’’articolo che segue si cercherà di raccontare questo (lieto) evento con gli occhi dei primogeniti e di dare qualche utile suggerimento a mamma e papà per favorire l’accoglienza del nuovo nato e la relazione tra i fratelli.
- Dettagli
- Scritto da Dr.ssa Arianna Frisina
- Categoria: GenitoriImperfettidiFigliFelici
- Visite: 12669
A fronte delle evidenze empiriche che sottolineano l’importanza delle relazioni familiari per lo sviluppo del bambino, sono stati sviluppati diversi strumenti di osservazione e valutazione. Tra questi, il Lausanne Trilogue Play assume particolare rilevanza per la sua applicabilità a diversi contesti dì intervento e per la sua valenza valutativa e terapeutica, come viene illustrato nel corso dell’articolo.
- Dettagli
- Scritto da Dr.ssa Elisa Duma
- Categoria: GenitoriImperfettidiFigliFelici
- Visite: 3547
Qual è la relazione tra l’essere figli e il diventare genitori? Come gestire difficoltà e momenti di crisi nel rapporto con un figlio?
L’articolo che segue prova a dare risposta a queste domande, offrendo inoltre spunti di riflessione e suggerimenti su come affrontare la crescita e i momenti di crisi in modo evolutivo.