L'associazione
Iscriviti alla Newsletter di MenteSociale!
Psicologia
Tematiche affrontate negli articoli:
- Disturbi psicologici dell'adulto e del bambino: disturbi d'ansia, disturbi di personalità, disturbi dell'umore, disturbi alimentari, dipendenze classiche e nuove dipendenze, dipendenza affettiva
- Problematiche relazionali in coppia e in famiglia, Comunicazione funzionale e disfunzionale, tradimento
- Il benessere a scuola: dai metodi didattici e alternativil al ruolo dell'insegnante, dalla gestione dei comportamenti di bullismo ai disturbi del linguaggio
- Arteterapia: Fototerapia, Drammaterapia, l'utilizzo della fiaba
- La figura dello Psicologo: dai falsi miti alla spiegazione di cosa fa e di quali sono le caratteristiche di una psicoterapia
- Dettagli
- Scritto da Dr.ssa Laura Catalli
- Categoria principale: Articoli
- Categoria: Psicologia
- Visite: 9588
Credenze e falsi miti sullo psicologo e la psicologia, espressi attraverso i pensieri tipici della persona che chiede aiuto.
- Dettagli
- Scritto da Dr.ssa Laura Catalli
- Categoria principale: Articoli
- Categoria: Psicologia
- Visite: 12014
Parlare di nuove dipendenze non è facile. Questo è dovuto innanzi tutto alla difficoltà che si è già venuta a creare per “vecchi” fenomeni quali il gioco d’azzardo o i disturbi alimentari dove, parlando di dipendenza, ci si riferisce a fattori di “impulsività” o di “scelta”, elementi che ritornano anche nelle dipendenze di “ultima generazione”.
- Dettagli
- Scritto da Dr.ssa Alessia Micoli
- Categoria principale: Articoli
- Categoria: Psicologia
- Visite: 15400
La tossicodipendenza affascina il mondo degli adolescenti, ed è difficile capire se determinata attrazione nasce dal voler staccarsi dalla famiglia d'origine. quest' articolo è un breve quadro introduttivo che ogni psicologo dovrebbe aver chiaro quando si trova di fronte un giovane che ha problemi con le nuove droghe.
- Dettagli
- Scritto da Laura Alberico
- Categoria principale: Articoli
- Categoria: Psicologia
- Visite: 9000
La visione della vita non fine a se stessa rende molto attuali gli studi di Alfred Adler che considera di notevole valenza formativa i “sentimenti vitali”. Dalla nascita fino all’età adulta l’individuo realizza le sue aspirazioni confrontandosi con i suoi simili e da essi traendo insegnamenti utili per la crescita personale. La dimensione biopsichica e sociale dell’individuo rappresentano le strade parallele da percorrere per conseguire sia il benessere personale che una efficace integrazione e cooperazione nell’ambito della vita comunitaria.
- Dettagli
- Scritto da Dr.ssa Alessia Ghisi Migliari
- Categoria principale: Articoli
- Categoria: Psicologia
- Visite: 19880
Possono parere simili ed invece sono diversi nel profondo.
Nel profondo dove c’è il desiderio e quindi la sofferenza.
Ma entrambi sono fatti di isolamento e chiusura – e, proprio perchè le similitudini sono solo apparenti, si tratta di due disturbi di personalità definiti in categorie separate.
- Dettagli
- Scritto da Dr.ssa Mirella Fittipaldi
- Categoria principale: Articoli
- Categoria: Psicologia
- Visite: 15467
Spesso ci comportiamo come degli incoscienti e come degli sciocchi, e questo si rispecchia nei nostri occhi. Spesso ci focalizziamo su noi stessi senza ponderare il pericolo cui esponiamo gli altri
- Dettagli
- Scritto da Dr.ssa Adelaide Minenna
- Categoria principale: Articoli
- Categoria: Psicologia
- Visite: 23235
Quadro descrittivo il fenomeno dell'alcolismo: le cause, le caratteristiche principali, i contesti nei quali si sviluppa e cosa si può fare a riguardo.
- Dettagli
- Scritto da Dr.ssa Alessia Micoli
- Categoria principale: Articoli
- Categoria: Psicologia
- Visite: 8230
Riflessioni sull'innamoramento e delle emozioni implicate