L'associazione
Iscriviti alla Newsletter di MenteSociale!
A scuola con MenteSociale

- Dettagli
- Scritto da Dr. David Evangelisti
- Categoria: A scuola con MenteSociale
- Visite: 6720
Questo articolo mira ad approfondire la definizione di "Cyper-bulling" ed i possibili metodi per poter contrastare il fenomeno del bullismo on line
- Dettagli
- Scritto da Dr. David Evangelisti
- Categoria: A scuola con MenteSociale
- Visite: 5860
Il fenomeno del cyber-bullismo si sta espandendo in maniera preoccupante: ciò significa che sempre più adolescenti e bambini stanno nascendo “predisposti” a comportarsi in maniera violenta? Esiste un gene particolare, o delle condizioni biologiche che generano la predisposizione o l’istinto a diventare un cyberbullo? In generale: bulli si nasce o si diventa?!
- Dettagli
- Scritto da Dr.ssa Alessia Ghisi Migliari
- Categoria: A scuola con MenteSociale
- Visite: 4112
Scuola come microcosmo.E palestra. E teatro. E’ risaputo – si diventa se stessi in un processo, un divenire che forse non si conclude mai, ma che cresce soprattutto lì, fra i banchi, fra i coetanei, con gli insegnanti.L’identità è un’entità fragile, che soprattutto in età precoce si plasma e si delinea. E nell’interazione, nell’incontro, nell’apprendimento delle aule, semplicemente, si cresce. Che poi semplice non è.
- Dettagli
- Scritto da Dr. Luigi Milone
- Categoria: A scuola con MenteSociale
- Visite: 4039
Le innovazioni introdotte dall’avvio della Riforma dei Cicli Scolastici, attuata dal Ministro dell’Istruzione Letizia Moratti, introducono nel sistema formativo italiano molteplici cambiamenti che coinvolgono sia il ruolo dello Stato all’interno della scuola, sia l’autonomia di scelta di ogni singolo discente.
- Dettagli
- Scritto da Dr.ssa Laura Catalli
- Categoria: A scuola con MenteSociale
- Visite: 13337
Oggi, in una società immersa nel mondo dell’informazione mediatica e in corsa verso un futuro incerto, parlare di favole sembra quasi anacronistico o, almeno, non fa “tendenza”.
Eppure, come vedremo tra breve, la fiaba, al di là del suo valore psicopedagogico, è molto utile per comprendere meglio se stessi. Il nostro cammino comincia proprio con il concetto di fiaba e la sua relazione con l’individuo stesso, indipendentemente dalla sua età.
- Dettagli
- Scritto da Dr.ssa Laura Catalli
- Categoria: A scuola con MenteSociale
- Visite: 12116
In questo articolo analizzeremo il valore psicopedagogico di una storia a lieto fine.