Hai mai dovuto soccorrere un familiare, un amico o uno sconosciuto in preda ad un attacco di panico? Sai come gestire una crisi di ansia? Questo incontro sul pronto intervento per ansia e attacchi di panico ti darà le giuste indicazioni e competenze per poter rispondere al meglio ad un evento del genere.
L'incontro si terrà a MenteSociale Giovedi 4 luglio alle ore 18.00.
Gli attacchi di panico restano spesso episodi isolati, ma comportano significative alterazioni nella qualità della vita. Se vengono trascurati o se si ripetono frequentemente, possono evolvere in un disturbo clinicamente significativo: il Disturbo di Panico.
Diventa un’esperienza sconvolgente, soprattutto quando viene vissuta all’interno del contesto lavorativo, familiare o sociale. L’attacco di panico infatti, se trascurato o gestito male, potrebbe evolvere in un disturbo d’ansia vero e proprio e influenzare negativamente la qualità della vita della persona.
Spesso accade che nell’istintivo tentativo di fornire il proprio aiuto, si agisca in maniera sbagliata e avventata, provocando in alcuni casi effetti controproducenti e, addirittura, un peggioramento della situazione.
Capita anche che chi ha una fobia specifica (paura di volare, degli animali, dei luoghi chiusi o troppo affollati, di guidare o stare in macchina, ...) sperimenti un attacco di panico o alcuni suoi sintomi di fronte allo stimolo fobico.
Sapere come agire, come comportarsi e quali errori evitare al fine di prestare soccorso a chi sta subendo un attacco di panico risulta essere estremamente importante. Questo seminario di intervento è rivolto ai soccorritori occasionali e a chi deve intervenire per aiutare qualcuno a lui vicino. É costituito da semplici passi finalizzati alla gestione rapida ed immediata dell’Attacco di Panico e degli stati d’ansia acuta, nell’attesa degli interventi di soccorso preposti e specialistici.
OBIETTIVI DEL SEMINARIO
- Approfondire la conoscenza e i meccanismi di insorgenza dell’ansia, delle fobie e dell’attacco di panico
- Capire come comportarsi, agire e quali errori non fare nel caso di soccorso di un amico, un familiare, un collega o uno sconosciuto in preda ad un attacco di panico
- Imparare la gestione immediata e rapida dei sintomi dell’ansia per rendere l’esperienza meno dura possibile per chi ne soffre e agevolare l’intervento dei soccorritori
PARTECIPANTI
Possono partecipare a questo incontro divulgativo tutte le persone interessate ad approfondire la tematica dell’ansia e l’intervento in caso di attacco di panico, chi ha avuto esperienze in prima persona di attacco di panico o chi si è trovato a prestare soccorso ma non possedeva le giuste conoscenze per aiutare la persona.
CHI CONDUCE IL LABORATORIO
La dr.ssa Giorgia Petrucci è Psicologa Psicoterapeuta e membro dello Staff di MenteSociale; è specializzata in training autogeno e tecniche di rilassamento per la gestione dell'ansia e degli attacchi di panico.
ASPETTI ORGANIZZATIVI E COSTI
Il seminario si terrà Giovedì 4 Luglio alle 18.00 a MenteSociale e avrà la durata di circa due ore.
Il costo di partecipazione è di 15 € (+ 2 € Tessera MenteSociale 2019)
Il pagamento può essere saldato al momento.
E' OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE
PER INFO E PRENOTAZIONI
Per chiedere informazioni o per prenotarti puoi chiamare a studio al numero di telefono 06 64014427 dal lunedì al venerdì, dalle 10:00 alle 13:00 oppure puoi inviarci una email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure puoi compilare il modulo online qui sotto.