L'associazione
Iscriviti alla Newsletter di MenteSociale!
NEWS...
Articoli

Articoli professionali di Psicologia, Sessuologia,Crimonologia, Sociologia, per capire meglio quello che stiamo vivendo, affrontando, condividendo.
Riflessioni personali su ciò che ci circonda o su tematiche attuali.
Recensioni cinematografiche o bibliografiche su ciò che abbiamo visto o letto.
- Dettagli
- Scritto da Valentino Pinto
- Categoria principale: Articoli
- Categoria: Criminologia
Il focus di questo nuovo articolo di Criminologia è quello di dare luce e far conoscere il mondo controverso delle donne Serial Killer; indagando il contesto sociale, le dinamiche psicologiche e le modalità secondo le quali le donne assassine agiscono si pone l’accento sulla differenziazione tra gli assassini di genere maschile e femminile e ne specifica le diverse modalità.
- Dettagli
- Scritto da Carmelina Mesisca
- Categoria principale: Articoli
- Categoria: Sociologia
In un periodo dove i contatti sociali divengono il luogo e l’opportunità della trasmissione di un virus, gli individui cercano un modo alternativo per “incontrarsi”, usufruendo di mezzi e modus operandi comuni che rafforzano la propria identità di cittadini del mondo, di cittadini del “villaggio globale”.
- Dettagli
- Scritto da Dr.ssa Carla Maria Brunialti
- Categoria principale: Articoli
- Categoria: Sessuologia
Avere un bambino può essere frutto di una scelta consapevole, ma anche il fallimento di tecniche contraccettive poco sicure o poco adatte a quel periodo o situazione di vita.
I motivi della scelta, e quindi il metodo adottato, possono cambiare nel tempo e nella storia della coppia stessa.
- Dettagli
- Scritto da Dr.ssa Giorgia Petrucci
- Categoria principale: Articoli
- Categoria: Psicologia
Quello che stiamo vivendo è un momento storico unico. Dall’inizio dell’emergenza sanitaria e del successivo lockdown a causa della propagazione del COVID-19, sono tante le figure impegnate quotidianamente nella lotta al virus e alla sue conseguenze. In particolare ricordiamo il personale medico, sanitario, paramedico e gli operatori del settore funebre. Purtroppo non si parla mai abbastanza di quelle che vengono definite come “vittime terziarie” di un evento e dello stress traumatico secondario o traumatizzazione vicaria in tutti questi soccorritori.
- Dettagli
- Scritto da Dr.ssa Giulia Spurio
- Categoria principale: Articoli
- Categoria: Pillole di Film
Figli, il nuovo film di Mattia Torre con Paola Cortellesi e Valerio Mastandrea, attualmente nelle sale, racconta ironicamente con sfumature drammatiche la vita di una coppia che affronta la nascita del secondo figlio inserendola all'interno di un contesto sociale che diventa parte integrante delle scelte familiari.
- Dettagli
- Scritto da Laura Alberico
- Categoria principale: Articoli
- Categoria: Pillole di Film
" La macchina funziona un po' come la macchina del tempo: dietro di te c'è il passato, che ti sei lasciato alle spalle; davanti a te c'è il futuro. Puoi accelerare per farlo realizzare prima o, come preferisci, puoi rallentare. Goditi il presente fin che puoi, Philip!"
- Dettagli
- Scritto da Laura Turco
- Categoria principale: Articoli
- Categoria: Psicologia
Dalle riflessioni di Massimo Recalcati,la storia di una ragazza, Alice, e la presentazione di un disturbo molto frequente: l'anoressia.
- Dettagli
- Scritto da Dr.ssa Jessica Mercurelli
- Categoria principale: Articoli
- Categoria: Psicologia
"Ho avuto la fortuna di poter far parte di una sala; non una sala cinema, d’attesa o una sala slot, ma di una scuola di sala, ciò che nella ristorazione viene considerato quel luogo di passaggio tra il cliente e la cucina".
Riflessioni, osservazioni e un breve viaggio tra le percezioni e i primi approcci di una psicologa all’interno di una sala ristorante.
- Dettagli
- Scritto da dr.ssa Maria Grazia Iachininoto
- Categoria: Articoli
L’arrivo della primavera, stagione meravigliosa, non è per tutti un piacere. Infatti milioni gli italiani, precisamente oltre il 20%, combattono ogni anno contro i pollini e i soffioni di graminacee, cipressi, noccioli, betulle e parietarie, tanto che le allergie si posizionano ai primi posti fra le malattie croniche. Quali alimenti possono facilitare o potenziare l'allergia? Lo spiega in quest'articolo la dr.ssa Iachininoto, biologa nutrizionista che a MenteSociale cura in Servizio Nutrizione.
- Dettagli
- Scritto da Debora Boccia
- Categoria principale: Articoli
- Categoria: Psicologia
Quanto pesa la vostra vita? Quanto i vostri vissuti emotivi passati gravano sul presente e sulle vostre scelte, conquiste, ricerche presenti? E’ un po’ come avere costantemente uno zaino pesantissimo sulle spalle e quindi con molta difficoltà si riesce a camminare e ci si stanca facilmente; il più delle volte anzi capita di non riuscire nemmeno a muoversi...
- Dettagli
- Scritto da Melissa Montuori
- Categoria principale: Articoli
- Categoria: Sociologia
La percezione del fenomeno mafioso nel territorio nazionale, è stata caratterizzata dalla mancata visione delle donne in tale ambiente. Gli stessi studi sulla mafia, si sono limitati a riprodurre il desueto cliché della donna silente e inconsapevole degli affari del marito, esclusivamente relegata alla sfera domestica. Tuttavia, è sufficiente sfogliare le pagine dei quotidiani per trovare casi di donne implicate in contesti mafiosi. Tra i fatti registrati negli ultimi anni, ne ritroviamo tre particolarmente significativi, che riguardano il territorio di Capitanata e narrano di donne, che hanno fatto parte del mondo mafioso e che hanno scelto di collaborare con la giustizia.
- Dettagli
- Scritto da Dr.ssa Laura Catalli
- Categoria principale: Articoli
- Categoria: Sessuologia
Caratteristiche del disturbo da dolore sessuale e cosa si può fare a riguardo.
- Dettagli
- Scritto da Carmelina Mesisca
- Categoria principale: Articoli
- Categoria: Sociologia
Il modo in cui la tavola è imbandita, la scelta del modo e dei tempi d’interazione dei commensali, il tipo di conversazione e le caratteristiche del cibo, durante un rinfresco o un buffet, rispecchiano quei comportamenti tipici della società dei nostri tempi, cioè “si sta seduti insieme ma in modo da confortare la distanza e la gerarchia.” (Maffesoli, 1985).
- Dettagli
- Scritto da Dr.ssa Adelaide Minenna
- Categoria principale: Articoli
- Categoria: Psicologia
Si esplorano i diversi disturbi dell'alimentazione e le possibilità di trattamento.
- Dettagli
- Scritto da Dr.ssa Marisa Nicolini
- Categoria principale: Articoli
- Categoria: Psicologia
L'obesità infantile è un problema che sta avendo crescente rilevanza sociale.
Il fenomeno, su cui ci allertano i più autorevoli nutrizionisti (in Italia colpisce un bambino su quattro), è il risultato di un bilancio energetico positivo protratto nel tempo: in sintesi si ingeriscono più calorie di quante se ne consumano.
- Dettagli
- Scritto da Francesca Giuliani
- Categoria principale: Articoli
- Categoria: Sociologia
Me ne sono innamorata. Di lui e del suo pianoforte. Giovanni Allevi è una rivelazione, è la dimostrazione di quanto le parole siano inutili, inservibili al cospetto della maestria, del sentimento, dell’eleganza tecnica, di tutti gli ingredienti che elevano un musicista al rango di Genio indiscutibile. Eppure accessibile, modesto, quotidiano.
- Dettagli
- Scritto da Dr.ssa Elisa Duma
- Categoria principale: Articoli
- Categoria: Psicologia
La rabbia è certamente un’emozione universale, ad ognuno di noi sarà capitato di farne esperienza! Il fatto che sia così diffusa, non la rende tuttavia più facile da comprendere né, tanto meno, da gestire e questo certamente vale sia quando ci si trovi a sperimentarla in prima persona, che quando si vestono invece gli sfortunati panni dei destinatari della stessa. Quale sarà la strategia più funzionale? E poi ancora, quando ad essere arrabbiato è qualcuno con cui siamo in relazione, una persona per noi importante, come un partner o un figlio, che fare? In questo articolo proviamo a darci delle risposte.
- Dettagli
- Scritto da Dr.ssa Orsola Monteleone
- Categoria principale: Articoli
- Categoria: Psicologia
La Scultura è uno strumento utilizzato in ambito psicoterapeutico all'interno principalmente del modello sistemico-relazionale dal quale si origina e si è poi diffuso poi anche in altri ambiti teorici-metodologici della psicoterapia. Ancor prima la Scultura è un fenomeno creativo, artistico, simbolico.
In questo articolo si approfondiscono i legami tra la scultura e creatività e si esplorano le principali carattestistiche che rendono questo strumento unico e significativo.
- Dettagli
- Scritto da Dr.ssa Marisa Nicolini
- Categoria principale: Articoli
- Categoria: Criminologia
Non è infrequente che alla separazione tra coniugi facciano seguito false accuse di abusi riferite ai padri per penalizzarli rispetto all’affidamento dei figli.
Anche questo è un abuso che peserà sulla vita psichica e relazionale dei figli!
- Dettagli
- Scritto da Dr. Emilio Castaldi
- Categoria principale: Articoli
- Categoria: Psicologia
La cosa più difficile, forse, nel fare bene il mestiere di padre, sta proprio nell' accogliere, fare spazio, alla figura paterna dentro di sé e nella propria vita. E quindi, innanzitutto, nell' accettarsi come figli, tranquillamente grati di ciò che dai nostri padri abbiamo ricevuto. Pronti a perdonare ciò che non hanno saputo o potuto darci. (C. Risè, 2009, Il mestiere di Padre)
Sottocategorie
Psicologia Conteggio articoli: 60
Tematiche affrontate negli articoli:
- Disturbi psicologici dell'adulto e del bambino: disturbi d'ansia, disturbi di personalità, disturbi dell'umore, disturbi alimentari, dipendenze classiche e nuove dipendenze, dipendenza affettiva
- Problematiche relazionali in coppia e in famiglia, Comunicazione funzionale e disfunzionale, tradimento
- Il benessere a scuola: dai metodi didattici e alternativil al ruolo dell'insegnante, dalla gestione dei comportamenti di bullismo ai disturbi del linguaggio
- Arteterapia: Fototerapia, Drammaterapia, l'utilizzo della fiaba
- La figura dello Psicologo: dai falsi miti alla spiegazione di cosa fa e di quali sono le caratteristiche di una psicoterapia
Sessuologia Conteggio articoli: 10
Tematiche affrontate negli articoli:
- Disturbi sessuali
- Desiderio di un figlio, fertilità
- Omosessualità e Transessualismo
- Perversioni
Criminologia Conteggio articoli: 76
Tematiche affrontate negli articoli:
- Stalking e comportamenti ossessivi
- Omicidio sessuale, omicidio passionale, omicidio di coppia, serial killer, omicidio familiare
- Femminicidio
- Adozione e affido
- La Perizia e la Consulenza Tecnica
- Comportamenti violenti e comportamenti perversi: pedofilia, bullismo, piromania
- Legislature varie: in tema di stalking, di adozione internazionale
- Centri antiviolenza
Sociologia Conteggio articoli: 95
Tematiche affrontate negli articoli:
- Sociologia ambientale: ecologismo, sostenibilità e impatto ambientale
- Riflessioni su tematiche di attualità
- Caratteristiche e drammi dell'educazione sanitaria, sociale, culturale, economica...
- Il gruppo: ruoli, caratteristiche, difficoltà
- Il fenomeno dell'immigrazione e la differenza culturale
- I metodi narrativi
- Sociologia del crimine e comportamenti violenti in un'ottica sociale
- Sport, mass media e nuove tecnologie
- Gli adolescenti
Pillole di Film Conteggio articoli: 152
Una rubrica di proposte e critiche personali su film diversi per generi, epoche e stili cinematografici. In pillole. Perché il cinema è come una medicina, allucinogeno e calmante a seconda dei casi, capace sempre di donare a chi lo ama la preziosa sensazione di poter sperimentare altre vite e modi di essere ogni volta diversi.
…Allora, cosa volete vedervi stasera?
“Il cinema? Un mezzo per porre domande”
(Ken Loach)
“Il cinema è l’arte di rievocare i fantasmi”
(Jacques Derrida)
“Il cinema è il modo più diretto per entrare
in competizione con Dio”
(Federico Fellini)
"Il cinema è un'invenzione senza avvenire"
(Louise Lumiére)